
Il giorno 09 maggio 2017 la nostra azienda è stata invasa da un’allegra combricola: gli alunni della scuola elementare “Lampertico” di Costabissara (VI), ossia la scuola del comune della nostra sede nonchè paese di residenza dei fratelli Micheletto.
Per noi è stata una bella occasione per ricordarci che fare il pane è una magia. Infatti i bambini erano stupiti da come miscelando poche materie prime (acqua, farina, sale, lievito..) si ottenesse prima un’impasto poi delle palline che successivamente avrebbero dormito tutte vicine (lievitazione) per poi essere infornate con molta cura e cucinate al forno, il tutto per ottenere il prezioso alimento che si chiama pane, il nostro pane sano e genuino.
Gli studenti sono rimasti a bocca aperta nel vedere il ciclo produttivo dove vengono sapientemente mescolate tradizione (esperienza) e innovazione (tecnologia), e sono restati ancor di più a bocca aperta quando hanno fatto merenda con i nostri PanFiore farciti con cioccolata e marmellata, le vendite confermano l’apprezzamento dei bambini registrando una forte richiesta di PanFiore nei supermercati della zona.
Per Micheletto sicuramente un’esperienza positiva che ci ha reso fieri di lavorare nel rispetto della sana alimentazione, pochi sani ingredienti che si trasformano secondo la nostra tradizione in uno dei cibi più comuni e più usati al mondo ma che purtroppo la moderna industria sta rovinando imbottendoli di emulsionanti, conservanti, oli poco sani ecc. ma questa è un’altra storia, oggi siamo solo entusiasti di avere fatto i maghi per questi giovani studenti. Tutti promossi!!!